• Menu
  • Menu

Autore - Maristella Mantuano

Biccari: sul cucuzzolo della Puglia, tra parco avventura e buona cucina

Biccari: sul cucuzzolo della Puglia tra parco avventura e buona cucina Pascoli, vigneti e oliveti, ma anche boschi lussureggianti, colline attraversate da canali d’acqua e pale eoliche. Biccari è la dimostrazione che la Puglia non è solo spiagge e mare turchese. Questo delizioso borgo del Subappenino Dauno, parte del circuito dei Borghi Autentici d’Italia e Bandiera...

L’incantevole Giappone delle buone maniere, dove l’ordine è una scienza esatta

L’incantevole Giappone delle buone maniere, dove l’ordine è una scienza esatta Se fossimo tutti come i giapponesi il mondo sarebbe un posto migliore. Salutano, ringraziano, sorridono. Non amano gli eccessi: gioiscono e soffrono con moderazione, parlano al cellulare e fumano solo dove consentito, rispettano le file, gli orari, si coprono il naso quando sono...

Maldive zaino in spalla: un paradiso inedito

Le Maldive non sono solo resort extra lusso esclusivi, costosissimi ed in fondo uguali a quelli di tante altre destinazioni da sogno. Le Maldive possono essere vissute con prezzi più abbordabili e con un contatto diretto con la gente, le tradizioni, i profumi ed i sapori del posto. Pur preservando il motivo che spinge tutti ad andarci: bianche spiagge deserte e mare...

Tigre: paradiso fluviale e verde a 30 km dalla cosmopolita Buenos Aires

Tigre: paradiso fluviale e verde a 30 km dalla cosmopolita Buenos Aires A Buenos Aires si condensa un terzo della popolazione di tutta l’Argentina. Un dato che giustifica l’immagine di capitale caotica e vitale a tutte le ore del giorno e della notte. I porteños, da bravi argentini, amano però anche il relax nel verde. Per loro fortuna (e per la fortuna dei...

La Patagonia di Madre Natura trapinguini, leoni marini e spazi immensi

La Patagonia di Madre Natura trapinguini, leoni marini e spazi immensi Una superficie due volte l’Italia con un solo abitante per km quadrato. Non stupisce, quindi, se appena fuori città come Puerto Madryn, la Patagonia è fatta di spazi immensi, dove si alternano paesaggi mozzafiato e riserve naturali, e dove gli animali vivono liberi ed indisturbati. Pianure...

San Ignacio: rovine rosso fuoco nel cuore di Misiones

San Ignacio: rovine rosso fuoco nel cuore di Misiones Solo la quantità di hotel e ostelli (non sempre garanzia di qualità) lascia presumere che a San Ignacio (60 km a Nord-Est di Posada) ci sia la più suggestiva e conosciuta missione (da qui il nome della Provincia, Misiones) dei gesuiti in Argentina. Chiamata Minì (ma non per le dimensioni) ed aperta tutti i giorni...

Tramonti a cavallo nella pampa: sogno di un viaggio nelle “estancias” argentine

Tramonti a cavallo nella pampa: sogno di un viaggio nelle “estancias” argentine Chilometri di distese collinari. Qua e là enormi alberi secolari sotto i quali si riparano dal sole le fulve mucche Jerefort, le brune Angus o le bianco-nere da latte. Ad attraversare questi spazi enormi e silenziosi, gauchos (mandriani) a cavallo. Enormi bombachas (pantaloni a sbuffo...

Sulla cordigliera delle Ande tra montagne costellate di cactus

Sulla cordigliera delle Ande tra montagne costellate di cactus Vette innevate, aride distese di cactus, vegetazione lussureggiante e canyon di roccia rossi. Il Nord-Ovest argentino (Noa), al confine con Cile e Bolivia, è una nazione nella nazione. Incontaminato dalla modernità, vi farà presto dimenticare la cosmopolita atmosfera di Buenos Aires. L’itinerario che vi...

Cascate di Iguazù: contese come una coppa del mondo di calcio

Cascate di Iguazù: contese come una coppa del mondo di calcio Se le contendono come una coppa del mondo, nella migliore tradizione antagonistica di Argentina e Brasile. Le cascate dell’Iguazù (in lingua degli aborigeni Guaranì significa “acqua grande”) sono uno spettacolo naturale imperdibile, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco nel 1986, ma già famoso ai...

Un weekend di polo (da vedere, vivere e giocare) nel cuore della Pampa argentina

Un weekend di polo (da vedere, vivere e giocare) nel cuore della Pampa argentina Esclusivo. E’ questo l’aggettivo che meglio descrive lo sport in cui l’Argentina rappresenta il “non plus ultra” mondiale: il polo. Cavalli lanciati a 50 km orari in campi tre volte quelli da calcio, repentini cambi di direzione e brusche frenate. Otto giocatori brandiscono una stecca...