• Menu
  • Menu

Autore - Maristella Mantuano

Mar del Plata, regina dell’estate argentina e della “buena onda”

Mar del Plata, regina dell’estate argentina e della “buena onda” La Miami dell’Atlantico del Sud, la San Diego della East Cost. Mar del Plata è la città argentina più simile alle capitali statunitensi delle vacanze e del wellness. Un paragone che a noi europei rende bene l’idea ma che gli argentini mal digeriscono, considerato lo storico antagonismo con gli americani...

Puerto Madryn, città in vacanza sul Golfo Nuevo della Patagonia

Puerto Madryn, città in vacanza sul Golfo Nuevo della Patagonia Puerto Madryn è la porta d’accesso alla Penisola di Valdés, zona nordica della Patagonia. Si arriva qui in pullman o in aereo ed è un piacere sostarvi mentre si visitano i dintorni incontaminati. Affacciata sul Golfo Nuevo, con un piacevolissimo lungomare costellato di parchi per bambini, lunghi moli...

Ande argentine: montagne di sette colori e saline grandi come laghi

Ande argentine: montagne di sette colori e saline grandi come laghi Esistono luoghi dove il tempo pare essersi fermato e dove l’orgoglio delle proprie origini, affondate nella terra arida sulla quale sopravvivono solo i cactus, prevale anche sul senso di appartenenza alla nazione. Uno di questi è il NOA: Nord Ovest Argentino. La più grande città di questa zona è...

Buenos Aires: città a tinte forti, sentimenti decisi e passioni totalizzanti

Buenos Aires: città a tinte forti, sentimenti decisi e passioni totalizzanti Buenos Aires è piena di vita, dai sentimenti contrastanti, capace di far perdere la testa anche ai viaggiatori più esperti. Il viaggio per raggiungere il Paese di cui è capitale, l’Argentina, è lunghissimo. Proprio come le distanze al suo interno: è grande 9 volte l’Italia e confina a Nord...

Santa Fe, pietra miliare della Costituzione argentina

Santa Fe, pietra miliare della Costituzione argentina Nella sua storia cinquecentenaria (fu fondata da Juan de Garay nel 1573), è stata già dimostrata almeno due volte. La prima, quando l’intera città fu trasferita 80 km più a Sud dell’originaria posizione, perchè i terreni non erano adatti ad alcune coltivazioni. La seconda, più recentemente, quando il fondale...

Istantanee dalla Bolivia. Ecco la repubblica dei record

Bolivia, repubblica sudamericana dei record. Partiamo da quelli che riguardano l’altezza: La Paz è la capitale più alta del mondo (3.650 metri s.l.m.) anche se, contrariamente a quello che accade di solito, la zona più ricca è quella a valle. Ancora: il Titicaca è il lago navigabile più alto del mondo (3.812 metri s.l.m.) ed il Salar de Uyuni è un enorme deserto di...

Magnetica ed inebriante, tutto quello che c’è da sapere su Bordeaux

Magnetica, elegante ma allo stesso tempo autentica. Bordeaux, famosa per il suo omonimo vino, ha una storia strettamente legata alla sua posizione geografica: sul fiume Garonna, dove si apre l’estuario della Gironda (il più grande d’Europa, lungo 75 km e largo 12). Un porto coloniale strategico per la navigazione e la pesca, che l’ha resa preziosa per i...

Disneyland Paris tra passato e futuro. Un’esperienza per tutte le stagioni

Da una parte ancorato alle proprie origini, dall’altra proteso verso il futuro. La novità 2024 del Disneyland Paris, che offre novità e tematizzazioni in qualsiasi periodo dell’anno, è la riapertura, dopo un’accurata ristrutturazione, dello storico Disneyland hotel, 5 stelle da favola proprio all’ingresso del parco. Una volta varcati i cancelli, amerete perdervi e...

Nella città dei tetti rossi: Dubrovnik, perla della Croazia e set del Trono di Spade

Profuma di mare perché battuta dai venti dell’Adriatico. E’ solare come una città mediterranea e ordinata come una del centro Europa. Il suo borgo dai tetti rossi, difeso da mura lunghe 1940 metri e percorse ogni giorno da centinaia di visitatori, è uno scrigno di arte e cultura che rivela a chi lo apre i fasti del passato ma anche le ferite della guerra fratricida...

Svizzera in quota: locomotive a cremagliera e paesaggi mozzafiato

Orologi, cioccolato, finanza. Basta andare in Svizzera per scoprire che di tipico ci sono anche i treni. A pensarci bene sono del resto strettamente legati ai tre simboli più famosi: le 300 compagnie ferroviarie hanno un giro d’affari importante, sono puntuali come orologi (quelli perfettamente sincronizzati e con la stessa grafica in tutte le stazione svizzere) ed a...