• Menu
  • Menu

Autore - Maristella Mantuano

Lucerna, la città svizzera dei ponti più antichi e dei treni a cremagliera più ripidi

Lucerna deve la sua fortuna all’acqua. E’, infatti, divisa in due dal fiume Reuss ed affacciata sul lato nord occidentale del lago dei Quattro Cantoni. I simboli di questa città nel cuore della Svizzera, snodo strategico del trasporto di merci e passeggeri, non a caso, sono proprio due ponti coperti tra i più antichi d’Europa: lo Spreuerbrueke (Ponte del Mulino) e il...

Il Carnevale Unesco di Basilea tra musica, lanterne e maschere

Tutto comincia al buio pesto delle 4 di mattina. La temperatura è spesso sotto lo zero, ma la voglia di far festa è alle stelle. Una tradizione millenaria , quella del Carnevale di Basilea, tanto da diventare, nel 2017, Patrimonio Immateriale dell’Unesco, oltre che il più grande della Svizzera ed il più importanti tra quelli protestanti di tutto il mondo. Quest’anno...

Coira, la città alpina più antica di Svizzera. Cinquemila anni di storia e non sentirli

Il sapore di Coira, capoluogo del Canton Grigioni, è la birra Calanda Bräu. Il birraio Rageth Mathis iniziò qui a produrla nel 1780 e sarebbe contento di sapere che si continua a produrre, anche se sotto la proprietà dell’olandese Heineken. In questa bella città alpina, la più antica di Svizzera (è abitata da almeno cinquemila anni), ci si trova spesso a passare...

Il privilegio di Zurigo: lago e fiume in un unico panorama

Banche, cioccolato, montagne, orologi. Zurigo, città più grande della Svizzera con 385mila abitanti, è famosa anche per un altro luogo comune: le banche. Esattamente come gli altri, anche questo è reale: in città sono 77, eleganti ed austere. Ma, per fortuna, c’è talmente tanto altro che ce ne si dimentica facilmente. Hanno ragione gli zurichesi, cortesi ed ospitali...

Berna easy going: un tuffo nel fiume ed una passeggiata tra i fiori

Se ad un bernese dici una barzelletta il venerdì, comincerà a ridere la domenica a messa. Spesso i detti riescono a riassumere l’essenza di qualcuno in poche parole. E’ questo il caso: rispetto agli altri svizzeri, il bernese è più rilassato e sa come godere del proprio tempo. La capitale della Svizzera è, infatti, business ma umana, a misura d’uomo ma europea e, vi...

L’Aja: ecco l’Olanda per tutte le età

I luoghi comuni sono fatti per essere smentiti. Un esempio: l’Olanda, contrariamente a quanto si pensi, è una destinazione perfetta anche per famiglie, non solo per giovanissimi alla ricerca di divertimento sfrenato. La bella capitale L’Aja, affacciata sul mare del Nord, lo dimostra senza timore di smentita. Con i suoi 600mila abitanti ed un’ottima...

Maastricht: ospitalità sorridente a ritmo di pedalata

Bourgondy. Così gli olandesi del Nord chiamano gli abitanti di Maastricht per la loro somiglianza ai francesi: amano vestire bene, uscire con gli amici, sono sorridenti ed ospitali. Nei vicoli del centro storico tappezzato di sampietrini, basta una giornata di sole per gremire i tavolini all’aperto degli oltre 500 tra cafè, birrerie e ristoranti. Raggiungibile...

A Dusseldorf, “buon appetito” in tutte le lingue del mondo

I giapponesi non scelgono un posto per caso. Quando, nel dopo guerra, oltre 450 imprese nipponiche hanno aperto a Dusseldorf la sede europea per gli scambi commerciali, ci hanno visto lungo. I 7mila giapponesi che vi si trasferiscono per mediamente dai 5 ai 7 anni, ne apprezzano l’alta qualità della vita (è una città dagli immensi spazi verdi –sorse qui il primo...

Cosmopolita, all’avanguardia ed economica: Berlino ne ha per tutti

Le parti in cui fu divisa Berlino nel 1961 dal tristemente celebre muro furono due. Le anime che popolano attualmente la capitale tedesca, finalmente riunita nel 1989, sono molte di più. I resti di un passato così tristemente importante sono evidenti: dal turistico Check Point Charlie ai resti del muro immersi nel verde. Cosmopolita, giovanile e turistica, è, a...