• Menu
  • Menu

Autore - Maristella Mantuano

Mercatini natalizi a Stoccarda: bancarelle in gara per la migliore decorazione sul tetto, tra profumi millenari ed atmosfere di altri tempi

La più grande area pedonale della Germania (1.200 metri), la seconda città d’Europa (dopo Budapest) per sorgenti di acqua termale e vigneti che arrivano quasi ai piedi della stazione del 1914 sopravvissuta alle due guerre mondiali. Stoccarda non è soltanto la città europea dell’automobile. E’ anche la meta ideale per un weekend (o più) di piacere. Nel periodo...

Monaco di Baviera, altrochè Germania austera: birra, parchi, bici ed ospitalità

Se immaginate la Germania austera e seriosa, non siete mai stati a Monaco. Nel cuore della Baviera, con oltre un milione e 300mila abitanti su 310 km quadrati, accoglie i quasi 5milioni di turisti all’anno con un grande senso di ospitalità. Non solo OktoberFest ed auto di grande cilindrata: Monaco è una città dove chiedere un’informazione per strada è semplice (la...

La Barcellona autentica del Poble Nou, a due passi dalle spiagge più belle della città

Su Poble Nou (ed in generale su tutta Barcellona) il vento delle Olimpiadi del 1992 soffia ancora forte. E’ cominciata allora, infatti, la rinascita di questo quartiere sul mare che consigliamo vivamente a chi è già stato a Barcellona e/o ha voglia di vivere una zona autentica della città, dove incrociare barcellonesi (invece di comitive di turisti) e passeggiare su...

Weekend da sogno a Barcellona: quando relax e lusso sono a due passi da tutto

Barcellona per festeggiare un’occasione speciale. Barcellona per coccolarsi e crogiolarsi nel lusso. Quello che vi proponiamo è un mini tour di un weekend (non vorremmo infierire sulle vostre tasche). Per questo vi consigliamo la visita di due luoghi emblematici della musica e del calcio: Palau de la Musica e Camp Nou, il non-plus-ultra cittadino in quanto a musica e...

Weekend da mille e una notte a Salerno. Gioiello sul mare per palati ed occhi raffinati

Salerno vive di luce propria. La vicina Costiera Amalfitana a lungo l’ha fatta considerare solo luogo di arrivo e di passaggio. Questa solare e civile cittadina affacciata sul mare è una perla che merita di essere vissuta indipendentemente dalle celeberrime località turistiche che la circondano. Ed anche a prescindere da eventi come “Luci d’Artista” a dicembre...

Un’oasi WWF circondata da mura borboniche. Il cuore verde di Caserta a due passi dalla Reggia

A Caserta eravamo già stati, ma tornarci è stato davvero una sorpresa. Se nel nostro primo reportage su questa bella città campana vi abbiamo raccontato della Reggia e dei suoi Giardini (le attrazioni che l’hanno giustamente resa famosa anche all’estero), in questo vogliamo raccontarvi di un’oasi del WWF circondata proprio dalle mura borboniche alte 5 metri che...

Viaggio nella Barcellona modernista, dove Gaudì è il padrone di casa

Panchine-lampione in ferro e pietra e marciapiedi disegnati da Gaudì: sono questi i tratti distintivi dell’Eixample, una delle zone più eleganti e dal respiro europeo di una città che abbiamo girato in lungo ed in largo riservandoci sorprese e tratti caratteristici differenti in ogni quartiere. Quest’ultimo, con i suoi viali alberati e la struttura urbanistica...

Cadaquès: a mare in Catalogna tra il surrealismo di Dalì ed i vigneti dell’Empordà

Chic e divertente, affascinante e piena di vita. Sono queste le caratteristiche di Cadaquès, località imperdibile della Catalogna, 170 km a Nord di Barcellona. Meta davvero irrinunciabile se volete avere un’idea di cos’altro offre questa ricca regione spagnola che da sempre ambisce all’autonomia, oltre alla sua capitale Barcellona.Anche solo arrivare a Cadaquès, è...

Budapest: il tramonto sul Danubio la trasforma nella Venezia dell’Est

Assistere al tramonto sul Danubio, vale da solo l’intero viaggio. I palazzi di Budapest, il Parlamento in primis, si riflettono nelle acque del fiume, trasformando la capitale ungherese nella Venezia dell’Est. A chi la scambia con Bucarest (Romania) per l’assonanza dei suoni, chiariamo subito: in comune hanno solo la sponda dell’Europa (l’Est) ed il conte Dracula...