• Menu
  • Menu

Autore - Maristella Mantuano

In bici o in taxi cab privato: tutti i luoghi e le esperienze da vivere a Londra

Camminare per Londra ci ha dato la sensazione di esserci già stati. Scorci familiari, angoli già visti, atmosfere dal sapore noto: in realtà è l’effetto deja-vù di una città amata dal cinema, dai telegiornali e dalle cronache rosa. E’ qui infatti che vive la famiglia reale più nota al mondo, quella dei Windsor, i cui luoghi più emblematici sono anche i più visitati...

La misteriosa Edimburgo tra kilt e leggende paurose

Austera, elegante e spesso avvolta dalla nebbia, Edimburgo, capitale scozzese, riesce ad essere ancora più misteriosa ed affascinante in autunno, durante lo scenografico foliage degli alberi che vira cromaticamente le aree verdi della città alle tonalità malinconiche del marrone, dell’arancio e del giallo.Cominciamo la nostra visita dal castello, nel punto più alto...

Nordfjord: in camper a due passi dal ghiacciaio più grande d’Europa

In Norvegia i fiordi sono come i sanpietrini a Roma: ovunque. Un viaggio in camper in questa splendida nazione, però, non può prescindere da una visita al Nordfjord: una costa suggestiva, montagne imponenti che si tuffano in acqua formando incredibili cascate lo rendono uno dei più affascinanti.Il fiordo raggiunge l’ampiezza massima verso il centro, dove si...

Norvegia, weekend panoramico sullo splendido molo in legno di Bergen

Punto di partenza di gran parte dei tour per la regione dei fiordi norvegesi, Bergen è anche l’ideale per un viaggio non troppo lungo in Norvegia. Con il suo aeroporto internazionale collegato all’Italia a prezzi contenuti (almeno quelli, considerato quanto resta cara la Norvegia rispetto ai Paesi con l’euro), è una città culturalmente molto vitale. Merito anche...

In Norvegia con i bimbi: eccoci ad Alesund, la città delle 7 isole e dell’Art Nouveau

Alesund, in Norvegia, è una città su sette isole, elegante e a poca distanza da splendidi fiordi. Una città attraversata da canali e collegata da ponti che ci ha accolti con pioggia e nuvole, ma che sa riservare anche tiepide giornate di sole da trascorrere sull’acqua. Ricostruita dopo l’incendio del 1904 in stile Art Nouveau, con mattoni, pietre e ferro battuto (cui...

In crociera nel Nærøyfjord. La Norvegia vista dal battello

In un viaggio in Norvegia non può mancare l’attraversamento di un fiordo a bordo di una crociera. Anche in piena estate, bisogna avere un po’ di fortuna: pioggia, nebbia e vento sono sempre più frequenti del sole. E, come si può facilmente immaginare, i colori delle montagne riflesse nell’acqua e la piacevolezza di un viaggio affacciati alle navi sono prerogativa...

Lavik, molto più di una tappa sulla via tra Bergen e Alesund

Un viaggio in Norvegia, specie se orientato verso i fiordi, quasi sempre comincia o termina a Bergen. Spesso ci si spinge fino ad Alesund o anche più su, se non si hanno problemi di tempo o paura del freddo. Se così è, invece di ripercorrere i vostri stessi passi, in andata o in ritorno, scegliete la costa ovest. Noi l’abbiamo fatto, esattamente di ritorno da Bergen...

Istanbul dei tulipani, dei cani e dei gatti che (naturalmente) vanno d’accordo

I tulipani. Milioni e milioni di tulipani sparsi dinanzi ad ogni moschea, ogni chiesa, ogni sinagoga perchè ad Istanbul ce n’è per ogni fede. Ritti e fieri sullo stelo, come gli antichi guerrieri turchi, per ricordare a chi li guarda “ che da qui sono arrivati fino in Olanda, e non il contrario”. Tulipani di tutti i colori e di tutte le razze, neri, gialli...

Katakolon e Olympia: non solo Storia millenaria, anche bel mare e buona cucina mediterranea

Un piccolo villaggio di pescatori tipicamente greco a poca distanza dal sito archeologico dove si svolsero i primi Giochi Olimpici. Questo sono Katakolon ed Olympia, visitate ogni giorno da migliaia di turisti (crocieristi prevalentemente) che offrono ottimi spunti per una visita all’insegna della storia, ma anche dello shopping, del buon cibo e di un tuffo in acque...

Bratislava, fascino del Nord Europa ma low cost

Ci è stata simpatica fin da subito, da quando, cioè, abbiamo saputo che il suo nome è stato scelto con un sondaggio popolare. Così come consensuale fu la separazione tra Repubblica Ceca e Slovacchia, allo stesso modo il battesimo della capitale di quest’ultima in Bratislava, è stato un momento di condivisione. Collegata con il resto d’Europa da moltissime compagnie...