{"id":800,"date":"2024-12-29T17:46:35","date_gmt":"2024-12-29T16:46:35","guid":{"rendered":"https:\/\/www.triptales.it\/?p=800"},"modified":"2025-04-03T09:36:00","modified_gmt":"2025-04-03T07:36:00","slug":"monaco","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.triptales.it\/index.php\/2024\/12\/29\/monaco\/","title":{"rendered":"Monaco di Baviera, altroch\u00e8 Germania austera: birra, parchi, bici ed ospitalit\u00e0"},"content":{"rendered":"
Che sia una citt\u00e0 ricca, non c\u2019\u00e8 dubbio: la percentuale di disoccupazione \u00e8 al 5,8%. Non ci si stupisca, dunque, se dando una scorta ai cognomi scritti sui citofoni, tanti siano palesemente di origine italiana.<\/p>\n
Sede del quartier generale della Bmw<\/strong>, \u00e8, tuttavia, percorsa (ordinatamente, e questo fa la differenza con il caos all\u2019italiana), da poche auto (503 ogni mille abitanti, rispetto alle 707 di Roma): i monacensi preferiscono la metropolitana, il tram, l\u2019autobus e (anche quando il freddo sembra tagliare la pelle) la bicicletta. Come in ogni citt\u00e0 ricca e del centro Europa, tanti bambini (spesso trasportati in ovetti di plastica e ruote agganciati alle bici delle mamme): le nascite sono quasi 4mila in pi\u00f9 dei decessi (da noi accade il contrario).<\/p>\n Pi\u00f9 che utilizzati, quindi, i tanti enormi spazi verdi (Olympiapark, Englishner Garten, etc), percorsi a qualsiasi ora del giorno anche da cani al seguito di padroni amanti dello jogging. Nonostante l\u2019ottima birra, Monaco \u00e8 una citt\u00e0 efficiente e produttiva, pulita ed ordinata, dove, tuttavia, si riesce ancora ad assaporare il gusto di una passeggiata nell\u2019incantevole centro storico dalle tante zone pedonali, ammirando vetrine di lusso e artisti di strada, magari sgranocchiando caldarroste o bretzel<\/strong> appena sfornati (tipico pane dalla forma simile al segno della pace). Grandi musei (splendida la Pinacoteca Moderna<\/strong>) e cartelloni teatrali degni delle pi\u00f9 importanti capitali europee, si sposano con il gusto delle tradizioni, quotidianamente in mostra sulle ordinate bancarelle del centrale ViktualienMarkt<\/strong>, magico di sera ed avvolgente di giorno. Qui potrete trovare delizie dolci e salate, splendi- de creazioni di fiori e piante, oggettini in marzapane. Tutto rigorosamente \u201cmade in Monaco\u201d.<\/p>\n Monaco \u00e8 una citt\u00e0 bella dentro e fuori. Anche le periferie racchiudono bellezze architettoniche e storiche da non perdere. Tra queste, il quartier generale della Bmw (con il grattacielo centrale a forma di quattro cilindri, il palazzo di ricerca e consegne ed il museo) ed il castello di Nymphenburg<\/strong>. Il primo \u00e8 affacciato sul curato e collinoso Olympiapark<\/strong> (realizzato in occasione delle Olimpiadi del 1972) con tanto di punto panoramico a oltre 500 metri di altezza. Il secondo ha alle sue spalle bellissimi giardini sconfinati ed al suo interno la particolare galleria delle bellezze, personale collezione dei volti delle 36 donne pi\u00f9 belle secondo Ludwig I di Baviera.<\/p>\n Per raggiungere agilmente queste e molte altre attrazioni, vi suggeriamo la linea di pullman \u201chop on\/hop off\u201d (sali e scendi) Gray Line<\/strong>. Dalle Pinakotheken<\/strong> al Nationaltheater<\/strong>, passando per il palazzo reale, l’ex quartiere degli artisti Schwabing<\/strong> e la rinomata Leopoldstrasse<\/strong>. Le frequenti tappe rendono questa visita guidata (in tedesco ed inglese con guide live a bordo) comoda ed interessante. Il giro completo senza soste dura 2 ore e mezzo circa (ma si pu\u00f2 scendere e risalire ogni volta si voglia: il pullman passa una volta all\u2019ora da ciascuna fermata). I prezzi: 17.99 \u20ac per adulto, 8.99 \u20ac per bambino.<\/p>\n Il luogo indicato come \u201cda solo vale l\u2019intero viaggio\u201d per Monaco, \u00e8 sicuramente l\u2019Englischer Garten<\/strong> (il Giardino Inglese). Con i suoi 3,7 km2 \u00e8 uno dei pi\u00f9 grandi parchi pubblici urbani del mondo: pi\u00f9 di Central Park a New York e poco meno del Phoenix di Dublino (il pi\u00f9 grande d’Europa). Cosa c\u2019entra un giardino inglese in piena Baviera? Il suo nome si riferisce allo stile del XVII secolo: elementi naturali ed artificiali si susseguono in modo apparentemente casuale. L\u2019effetto \u00e8 indimenticabile, specie per chi ha la possibilit\u00e0 di visitarlo in autunno (le foglie gialle degli ippocastani formano un tappeto che al tramonto diventa arancio- ne) ed in primavera (quando i fiori si riflettono nella acque del grande lago). Anche in inverno ed estate, tuttavia, ha il suo fascino: rispettivamente per la neve e per le temperature miti (non vi scandalizzate per eventuali nudisti al sole: a Monaco il sentire comune \u00e8 notevolmente pi\u00f9 libero che in Italia).<\/p>\n Gli amanti dell\u2019ispettore Derrick non possono perdere la Torre Cinese<\/strong>, apparsa molte volte sullo sfondo della serie tv. Di legno ed alta 25 metri, risaliva al 1790, fu distrutta nel 1944 durante i bombardamenti e ricostruita nel 1952 uguale all’originale. Grazie ai suoi 7.000 posti a sedere, il biergarten (giardino della birra) ai suoi piedi \u00e8 il secondo pi\u00f9 grande della citt\u00e0. Vale la pena fermarsi per un boccale all\u2019aria aperta. Se siete astemi e il mondo giapponese vi affascina, proseguite verso la \u201cCasa del t\u00e8<\/strong>\u201d dove potrete partecipare alla cerimonia tradizionale.<\/p>\n COME SPOSTARSI<\/strong> – Spostarsi a Monaco \u00e8 semplice: autobus, filobus e metropolitana. Risparmiare, anche, con la CityTourCard<\/strong>: un biglietto unico per tutti i trasporti pubblici cittadini (S- e U-Bahn, auto- bus e tram), grazie alla quale si pu\u00f2 usufruire di vantaggiosi sconti in molte attrazioni turistiche. I prezzi variano da 9,80 euro per un giorno a 29,50 per tre. I bambini sino al sesto anno di et\u00e0 possano viaggiare gratuitamente accompagnati da chi \u00e8 in possesso di una CityTourCard. Per bambini e adolescenti fra i 6 ed i 14 anni, apposito biglietto giornaliero dal costo di \u20ac 2,40. La si pu\u00f2 acquistare sul web, nei punti vendita, in metropolitana, negli uffici turistici, alla stazione centrale e sulla Marienplatz e negli hotel partners.<\/p>\n DOVE ALLOGGIARE<\/strong> – L\u2019alloggio a Monaco (fatta eccezione per gli ostelli, ottima soluzione per i pi\u00f9 giovani e spartani) va scelto, oltre che in base alle proprie possibilit\u00e0 economiche, anche per la posizione. Quello che vi consigliamo perch\u00e9 a 50 metri dalla stazione della metropolitana ed a due fermate da MarienPlatz \u00e8 l\u2019Hotel Herzog<\/strong>. In stile \u201cpittorescamente\u201d mediterraneo, si affaccia su una via residenziale elegante e silen-ziosa. Le stanze, semplici e pulite, sono dotate di luminosi finestroni. Imperdibile la colazione nell\u2019uliveto (delizioso cortile interno aperto nella bella stagione) o nella bucolica sala al piano terra con tanto di uccellini e rampicanti. Prodotti di prima qualit\u00e0 e per tutti i gusti: yogurt e marmellate fresche, torte artigianali, frutta fresca, etc.<\/p>\n DOVE MANGIARE<\/strong> – Anche per il mangiare, a Monaco, c\u2019\u00e8 solo l\u2019imbarazzo della scelta. Oltre ai classici ristoranti, anche tipiche birrerie ed osterie. Tra le prime, abbiamo provato la storica Hofbrauhaus<\/strong> (5mila posti, boccali da un litro e musica bavarese dal vivo), l\u2019intima Bratwurstherzi<\/strong> (in una piazzetta alle spalle del Viktualienmarkt; ottimo il kaiserschmarren con mandorle e crema di mele) o la modaiola Andechser am Dom<\/strong> (alle spalle della cattedrale; piena di giovani che sfidano il freddo anche sul terrazzo esterno). Delle osterie, invece, vi consigliamo: la bohemien Lotterleben<\/strong> (ambiente che scalda il cuore e la conversazione con piatti abbondanti e molto gustosi, sul Viktualienmarkt) e lo spartano Atzinger<\/strong> (in Shelling strasse 9, nel cuore del trafficato quartiere studentesco Marxvorstadt, con piatti buoni e stracolmi a meno di 10 euro). Per una cena a lume di candela con affaccio dall\u2019ultimo piano di un edificio storico su MarienPlatz, l\u2019elegante Caf\u00e8 Glockenspiel<\/strong>.<\/p>\n Testi \u00a0Maristella Mantuano<\/em><\/p>\n Foto \u00a0V. Liotine<\/em><\/p>\n <\/p>\n