{"id":902,"date":"2024-12-29T17:46:36","date_gmt":"2024-12-29T16:46:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.triptales.it\/?p=902"},"modified":"2025-04-02T11:58:54","modified_gmt":"2025-04-02T09:58:54","slug":"iguazu","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.triptales.it\/index.php\/2024\/12\/29\/iguazu\/","title":{"rendered":"Cascate di Iguaz\u00f9: contese come una coppa del mondo di calcio"},"content":{"rendered":"
Se le contendono come una coppa del mondo, nella migliore tradizione antagonistica di Argentina e Brasile. Le cascate dell\u2019Iguaz\u00f9<\/strong> (in lingua degli aborigeni Guaran\u00ec significa \u201cacqua grande\u201d) sono uno spettacolo naturale imperdibile, dichiarato patrimonio dell\u2019umanit\u00e0 dall\u2019Unesco nel 1986, ma gi\u00e0 famoso ai tempi delle missioni gesuite (tanto da essere servite come scenografie per il celebre film \u201cMission\u201d). Non hanno stagione: le si pu\u00f2 ammirare tutto l\u2019anno e sono raggiungibili in pullman o aereo da ogni parte di Argentina<\/strong>, Brasile<\/strong> e Paraguay<\/strong> (terza frontiera a pochi metri da questo luogo magico). La forza incredibile dell\u2019acqua, convogliata in cascate che arrivano anche a 72 mt di altezza, produce un fragore che far\u00e0 da colonna sonora alla vostra visita. Se avete tempo a sufficienza, concedetevi entrambe le sponde, magari cominciando da quella brasiliana. In circa due ore (comprensive di passaggio della frontiera : baster\u00e0 scendere dal pullman e farsi timbrare il passaporto sia all\u2019andata che al ritorno) avrete modo di apprezzare le cascate di fronte, accompagnati da tanti curiosi e famelici formichieri. Una bella veduta d\u2019insieme, al di l\u00e0 del fiume Iguaz\u00f9, per la quale, per\u00f2, dovrete essere pronti anche ad imbattervi in folle di turisti attaccati come sardine nel sentiero lungo il costone roccioso. Al versante argentino (il nostro preferito) bisogna considerare una visita di almeno 4\/5 ore.<\/p>\n La visita \u00e8 suddivisa in circuito inferiore, superiore e \u201cGarganta del Diablo\u201d (Gola del Diavolo). Vi consigliamo, con le dovute soste per umidit\u00e0 e stanchezza, di non rinunciare a nessuno. Il primo vi consentir\u00e0 di visitare le cascate nei punti pi\u00f9 vicini all\u2019impatto tra l\u2019acqua che precipita dall\u2019alto ed il fiume, quello superiore invece i \u201csalti\u201d pi\u00f9 spettacolari. Dulcis in fundo, la \u201cGarganta del Diablo\u201d<\/strong>, insenatura ad \u201cu\u201d nel mezzo del fiume, raggiungibile con un trenino ecologico interno al parco ed immerso nella folta vegetazione. Qui la potenza dell\u2019acqua si manifesta in tutta la sua spettacolarit\u00e0. Ovviamente ci si bagna: occhio alle macchine fotografiche.<\/p>\n Se la portata delle cascate non \u00e8 particolarmente oltre la media, concedetevi anche un giro nel battello (gratuito, partenza ogni 30 minuti) fino all\u2019isolotto di San Martin<\/strong>, al centro del fiume e circondato dalle cascate. Nelle giornate pi\u00f9 calde, oltre alle scarpe da trekking per passeggiare sull\u2019isolotto, portate con voi anche un costume da bagno: potrete approfittarne per fare un bagno nelle magnifiche piscine naturali ai piedi delle cascate con splendida vista sul versante brasiliane.<\/p>\n Per chi ha ancora pi\u00f9 tempo (e denaro): Jungle Explorer<\/strong> (safari nautico) e Gran Aventura<\/strong> (tour alla scoperta della giungla in 4×4 e rafting nelle rapide del fiume e fino alla Garganta). Brividi da pagare a parte: lo potremmo definire un extra emozionale. I prezzi di accesso al parco (come l\u2019inflazione) sono in continuo \u201critocco\u201d. Ma ne vale la pena.<\/p>\n DOVE DORMIRE<\/strong> – Immaginate di dormire nella foresta senza rinunciare a stile e confort. A La Cantera<\/strong> di Puerto Iguaz\u00f9 \u00e8 possibile. La struttura, realizzata in legno e nel rispetto della natura in cui \u00e8 immersa, vi consentir\u00e0 di dormire in una delle 24 spaziose stanze (con finestre sulla foresta al posto delle testate dei letti) collegate al corpo centrale da passerelle in legno suggestivamente illuminate. La colazione \u00e8 servita a pochi mt. dalla piscina e dalla zona relax. Nonostante la lontananza dal caos metropolitano, La Cantera offre ai clienti internet wifi anche in stanza e zona relax con tv e computer.<\/p>\n DOVE MANGIARE<\/strong> – Anche in un luogo naturale come Puerto Iguaz\u00f9, i palati raffinati e gli appassionati dell\u2019azzardo non resteranno scontenti. Il lussuoso Panoramic Hotel<\/strong> (camere con vista sui fiumi Paran\u00e0 ed Iguaz\u00f9 e sulle coste di Argentina, Paraguay e Brasile) offre, non solo a chi qui soggiorna, il ricercato ristorante Dona Flor<\/strong> (nelle sapienti mani dello chef argentino Luciano Grimaldi) con cena sulle melodie di un\u2019arpa dal vivo, e l\u2019animato casin\u00f2 con slot machines e tavoli di roulette e poker.<\/p>\n <\/p>\n Maristella Mantuano<\/em><\/p>\n \n<\/p>\n